Informazioni

Questo blog è parte integrante del Progetto FairPlay4U

FairPlay4U nasce con l’obiettivo di trasmettere ai ragazzi un messaggio educativo che si leghi ai valori positivi dello sport, nella convinzione che lo sport sia un’attività fondamentale per la formazione di ciascuna persona.

Questo blog è un canale di comunicazione che nasce dai giovani, scelto per dar voce ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado che vogliono aprire un confronto costruttivo con i loro coetanei, gli adulti e le Istituzioni.

Sono i ragazzi che attivamente propongono argomenti di loro interesse, su cui desiderano far riflettere tutti.

E’ importante incoraggiare le giovani generazioni a confrontarsi con un modello etico corretto ed in linea con la cultura del rispetto, dell’integrazione, della solidarietà e soprattutto della non violenza.

Il Liceo Classico Dante Alighieri di Roma ha collaborato attivamente, con il suo corpo docente e gli alunni in ambito di Alternanza Scuola Lavoro, alla costituzione dei primi articoli di questo blog ed al test dei materiali didattici  prodotti (libro “Alla Scoperta del fair Play” e al gioco del FairPlay) che il Progetto FairPlay4U rivolge alle scuole italiane primarie e secondarie di primo grado.

Obiettivo è far confrontare i bambini tra i 7 ed i 13 anni con un modello valoriale corretto.

FairPlay4U, inizialmente, ha utilizzato come veicolo di comunicazione il calcio, sia per la sua diffusione capillare – essendo lo sport più praticato – sia per il forte impatto che ha nei vari settori della società.  Ma oggi è aperto a tutte le discipline sportive, al fine di penetrare con maggiore rapidità e incisività nelle diverse fasce di età scolastiche.

Regole precise da rispettare scandiscono i singoli sport e si fondono con i valori dell’amicizia, della lealtà sportiva, del rispetto dei compagni e degli avversari, stimolando i ragazzi a dare il meglio nel raggiungimento di un obiettivo comune.

FairPlay4U si traduce, quindi, in un percorso di crescita, attraverso la metafora dello sport, come stimolo ad un sano confronto, al rispetto di sé, al sacrificio, al valore della sconfitta come passaggio propedeutico alla vittoria.

Nasce, quindi, come grande opportunità per far rivivere a questi bambini/ragazzi i valori educativi dello sport, per veicolare il senso del Fair-Play come scelta di vita, nel rispetto anche della salute e dell’ambiente.

Il mondo dei fumetti.

Le illustrazioni e le storie a fumetti di FairPlay4U saranno strumento di visibilità per i giovani disegnatori, che selezionati con l’aiuto dei docenti della Scuola Romana dei Fumetti potranno avere modo di far conoscere il loro talento.

Le attuali illustrazioni di questo blog sono state disegnate da: Giancarlo Caracuzzo fondatore della Scuola Romana del Fumetto, Enrico Focarelli Barone e Mirko Milne, .