Ha fatto scalpore, a noi occidentali, la scoperta grezza di popolazioni nella foresta amazzonica che vivono completamente allo stato brado, probabilmente inconsapevoli (o almeno così crediamo) della civiltà che si schiude al di là delle fronde. Il dilemma è: renderli partecipi, introdurli alla sacra, secolare cultura occidentale, da noi tanto decantata nonché motivo di fierezza,…
Categoria: salute
Maratone nel mondo. Sempre più atleti in gara.
La maratona è la gara podistica più partecipata e con maggior interesse mediatico ed economico. Da alcuni anni a questa parte sono sempre di più gli atleti che decidono di cimentarsi in quegli affascinanti e ricchi di storia 42,195 km. Le maratone sono di alto impatto economico per le città organizzatrici, facendo accorrere, oltre ai…
Smartphone SI’ o smartphone NO? Smartphone NI’.
Cyberbullismo, la proposta di Crepet: «Cellulari vietati in gita scolastica». «Ho assistito a una scena del genere: c’era una comitiva di studenti delle medie in gita a Venezia: erano talmente assorti a controllare il cellulare che il prof si era preso il compito di avvertire della presenza di ostacoli. “Scalino”, “buca”, e così via… ma…
Il “doping” ed il lato oscuro dello sport
Il “doping” è la pratica illegale che più di ogni altra contravviene all’etica sportiva. Questo fenomeno, sempre più diffuso, non è recente, fin dall’antichità infatti si è fatto ricorso a sostanze proibite e il suo dilagarsi viaggia di pari passo con lo sviluppo dei farmaci e della scienza medica. Con l’utilizzo di sostanze dopanti si riesce…
Primi ad essere ecologici
Il Forest Green Rovers è una squadra di calcio che milita nella quinta serie del campionato inglese; non sono famosi per la loro tattica di gioco o per il loro ricco palmares ma per essere il primo club di calcio totalmente vegano ed ecologico. Tutto ebbe inizio nel 2011 quando la società decise di eliminare…
Quando il talento non viene ucciso dal doping
La storia immaginaria di uno sportivo doc. “Avevo talento. Ero uno sportivo fin da giovane destinato a diventare uno dei migliori. Così, dopo i primi anni vissuti da assoluto protagonista, senza incontrare avversario che mi tenesse testa e con la strada spianata verso il successo, è arrivato il meritato riconoscimento: osannato da tutti e sollecitato…
Possibile parlare ancora di tortura ai giorni d’oggi?
Nell’antica Grecia le leggi che bisognava rispettare erano di due tipi: leggi di diritto e leggi di natura. Le prime sono quelle leggi scritte su carta che ogni cittadino deve rispettare, mentre le seconde sono leggi morali, che, pur non essendo scritte, devono essere rispettate: un esempio può essere il diritto di parola. Donald Trump…
Ma essere uguali agli altri, conviene?
“Crescendo, a scuola, nessuno mi ha mai definito un innovatore. Mi hanno chiamato diverso , mi hanno chiamato strano , e in molti altri modi che non posso dire . Allora per fortuna mia madre mi ha insegnato che essere diversi è una cosa buona , che puoi davvero fare la differenza . Allora tu…
Cronaca nera e disgrazie in TV? No, grazie.
La televisione è un potente mezzo di comunicazione, ed anche se pian piano internet sta prendendo il sopravvento, ogni giorno migliaia di persone la guardano ed assorbono informazioni da essa. Bisogna quindi fare attenzione a cosa passare sullo schermo, poiché le persone sono molto influenzabili e comunicare informazioni contraddittorie o che mandino messaggi negativi può…