Quando si ha successo, nello sport, così come nella vita, si tende a strumentalizzare quella notorietà acquisita, approfittandosene e mostrandola davanti a tutti ed in ogni occasione.
Purtroppo sbagliando.
Devono essere gli altri a parlar bene di te, non te di te stesso.
Mettersi sempre in mostra, sentirsi superiore all’altro sottovalutandolo e sminuendo le sue capacità e le sue convinzioni è l’atteggiamento di coloro che hanno un approccio sbagliato alla vita. E’ possedere l’umiltà, invece, la prerogativa che permette di manifestare veramente la nostra grandezza.
Colui che è umile sa di avere potenzialità e notevoli capacità, ma riconosce di non essere esente da errori, provando sempre a migliorarsi pur non ritenendosi superiore o più importante degli altri.
Nell’ambiente dello sport molti sono stati i campioni che hanno più volte sottolineato come, per raggiungere i numerosi traguardi e successi nello sport e nella vita serve l’umiltà. Esaltarsi spinti dalla positività e felicità che il risultato ottenuto ha trasmesso, entro gli adeguati limiti è lecito e positivo, ma esagerare, parlando troppo del proprio successo è sbagliato.
Simone A. – Liceo Classico Dante Alighieri