La Città di Palermo si colora per la nostra Italia

Ieri sera, allo stadio Renzo Barbera si è disputato il tanto atteso match tra l’Italia di Giampiero Ventura e l’Albania di Giovanni De Biasi in occasione delle Qualificazioni al Mondiale del 2018 che si svolgerà in Russia.

(Photo by Claudio Villa/Getty Images)

Come si poteva pronosticare l’Italia ha battuto l’Albania per 2-0 con le reti di De Rossi e Immobile e, grazie a questa vittoria, ora l’Italia è prima nel suo girone a pari merito con la Spagna di Julen Lopetegui, che ha vinto per 4-1 contro l’Israele.

(Photo by Maurizio Lagana/Getty Images)

Poche ore prima della sfida la città di Palermo, eletta Capitale della Cultura 2018, si è letteralmente colorata di azzurro per rendere omaggio alla sua Nazionale: grazie ad un gioco di luci e colori in pochissimi secondi tutti i monumenti e palazzi della città di Palermo si sono animati per sottolineare il feeling tra Ventura e questa città, e soprattutto comunicare la vicinanza ai valori positivi dello sport.

Protagonista di questa iniziativa è stata Villa Niscemi, sede istituzionale del Comune, dove nelle sue sale rimarranno esposte fino a domenica, giorno di chiusura delle Qualificazioni, le copie di tutti i trofei simbolo della gloria azzurra. Meraviglioso spettacolo dedicato a tutti, per rivedere le Coppe del Mondo e Coppe Europa vinte dagli azzurri.

(Photo by Tullio M. Puglia/Getty Images)

Bella ed importante anche l’azione dell’USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) che ieri ha voluto premiare con due targhe speciali il ct della nazionale Ventura e Giovanni De Biasi, il quale ha giocato per tre stagioni nel Palermo a metà degli anni ’80. Un premio dato dal marito e la figlia in ricordo di Cristiana Matano – giornalista stimatissima a Palermo.

Questo momento ci ha ricordato che nel calcio ci sono grandi gioie come grandi perdite (e Cristiana Matano è una di queste), ma i valori dello sport leale e pacifico devono vincere sempre e restare sopra a tutto nei nostri cuori.

Gabriele T. – Liceo Classico Dante Alighieri di Roma

Pubblicità

Lascia un tuo commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...