“Crescendo, a scuola, nessuno mi ha mai definito un innovatore. Mi hanno chiamato diverso , mi hanno chiamato strano , e in molti altri modi che non posso dire . Allora per fortuna mia madre mi ha insegnato che essere diversi è una cosa buona , che puoi davvero fare la differenza . Allora tu…
Autore: Il Blog di Leonardo Alberti
Gli unici a perdere, sono i tifosi
1985,2011 e il 2015, date all’apparenza poco significative, per un’amante dello sport sono invece le pagine più nere del calcio italiano. Giocatori e società, note e non, dalla serie A alle varie eccellenze regionali, si sono macchiate di questo scempio per il nostro gioco: il calcio-scommesse. Si è assistito più volte a sceneggiate, eseguite da…
Lo Stadio Flaminio: un bene di tutti!
Dal 2011 lo Stadio Flaminio è in disuso. Sono passati 5 anni da quando l’impianto costruito nel 1958 dall’Architetto Nervi è stato usato per l’ultima volta nella partita di rugby Italia-Francia, valida per il torneo “6 Nazioni”. Da allora, degrado, sporcizia, occupazioni abusive, veicoli in sosta selvaggia ed ogni tipo di attrezzatura ridotta in pezzi….
“Il mondo ci regala spazzatura, noi gli restituiamo musica.”
Lo dichiara Favio Chavez, dirigente dell’ORQUESTA DE RECICLADOS DE CATEURA, il gruppo che ci mostra come realmente con dei semplici rifiuti, si può produrre musica. Arrivato direttamente dal Paraguay al Festival di Sanremo ha lasciato tutti a bocca aperta durante la serata delle cover, in cui ha proposto diversi brani del proprio repertorio. Questo però…
Cronaca nera e disgrazie in TV? No, grazie.
La televisione è un potente mezzo di comunicazione, ed anche se pian piano internet sta prendendo il sopravvento, ogni giorno migliaia di persone la guardano ed assorbono informazioni da essa. Bisogna quindi fare attenzione a cosa passare sullo schermo, poiché le persone sono molto influenzabili e comunicare informazioni contraddittorie o che mandino messaggi negativi può…
Il fine di una competizione è realmente vincere?
Il vincitore è veramente chi sale sul gradino più alto del podio? Per aiutarci nella risposta rinfreschiamoci la memoria con alcuni eventi degni di essere ricordati. E’ il 1 agosto 1976 quando il pilota austriaco Niki Lauda si mise al volante della sua Ferrari per disputare il Gran Premio di Germania sul pericoloso circuito di Nürburgring….
Video dal web
Qui trovi i più bei video che Pallard & Co. hanno selezionato dal per te! Sport, arte, musica, amicizia, solidarietà, natura e tanto altro. Per farti divertire, sognare, emozionare, riflettere. n. 8) OLIMPIADI 2016: IL VIDEO PIU’ DIVERTENTE E’ DEGLI GLI SPRINGBOKS, leggendaria nazionale sudafricana di rugby a 15. UN AUGURIO A TUTTI GLI ATLETI IN PARTENZA . “Siamo gli Springboks, amiamo il…
Dalla parte dei genitori, per riflettere sulla tragedia del Chapecoense
“Morire giovani è una tragedia”, “Dietro ad ogni atleta c’è una famiglia”, ”La vita a volte ci dà tutto ed a volte ci toglie tutto”. Un racconto immaginario di alcuni ragazzi di Lucca, per riflettere sui temi eterni della vita. “Mio figlio era Claudio Gonzales, aveva 22 anni ed è morto ieri. Quando ci ha chiesto…
“Forza Chape!” Un grido unanime di solidarietà.
E’ stato questo il messaggio condiviso da milioni di persone, tra cui numerosi personaggi del mondo dello sport, dopo la notizia del tragico incidente aereo che ha coinvolto 81 persone di cui 72 passeggeri e 9 di equipaggio (48 membri del club, 21 giornalisti). A bordo c’era la Chapecoense, squadra che milita nella massima serie…